Ci siamo quasi, il Black Friday è alle porte, scopri come vendere online nel modo più remunerativo o vieni a scoprire le migliori offerte e dove trovarle online.
Black Friday – Che cos’è?
Anche quest’anno, come gli anni scorsi, verrà riconfermato il Black Friday il 29 Novembre.
Per chi non lo sapesse, Black Friday è un nome informale dato al venerdì dopo il giorno del ringraziamento americano. Si festeggia il quarto giovedì del mese di Novembre, e nel 1952, divenne ufficialmente, il giorno che sancisce l’inizio dello shopping natalizio. Tutto per invogliare i consumatori all’acquisto.
Dapprima furono solo le grandi catene di elettronica americane a lanciare offerte e promozioni sui propri prodotti durante il periodo del Black Friday. Da qualche anno, è diventata un’usanza comune anche tra i piccoli commercianti in Italia, che hanno iniziato a proporre sconti sulle proprie merci per tutto il periodo del Black Friday.
Black Friday – Dove Acquistare
Basta girare online, da pc o scorrendo le notizie su Facebook o Instagram dallo smartphone, per rendersi conto che sono molte le offerte che ci vengono proposte su prodotti di ogni genere e non solo di elettronica.
Il Black Friday è diventato l’occasione giusta per vendere o rivendere prodotti nuovi o vecchi, di qualità o meno, e allora come riconoscere le offerte migliori?
Dal momento che si tratta di acquisti online, e tutto passerà dalla tua carta di credito, il consiglio ‘Sommo’ per eccellenza, è quello di fare acquisti su siti internet verificati e sicuri. Scegliere forme di pagamento tutelato che permettono, come PayPal, di effettuare il reso in tutta sicurezza e garanzia nel caso il prodotto acquistato non fosse come c’è l’aspettavamo.
Il black friday su Amazon
Tra i siti affidabili dove poter trovare le migliori offerte di ogni tipo, e fare i vostri acquisti in totale sicurezza c’è sicuramente Amazon.
Noto oramai a tutti, è un colosso affermato in questo campo. Sul portale sono disponibili numerosi prodotti di altissima qualità è assolutamente nuovi, in offerta speciale con sconti del 30/50/70%, rendendo difficile resistere alle tentazioni.
C’è da considerare che Amazon offre la spedizione gratuita solo per acquisti d’importo superiore a 29,90€ e tanti dei prodotti che trovate in vendita a prezzo scontato, vengono riproposti da diverso tempo con prezzi che una volta diminuiscono ed una volta aumentano.
Per tutto il resto Amazon rimane il top della categoria: offre una vasta gamma di prodotti nuovi, ha un’interfaccia facile da utilizzare, e soprattutto, tutela gli acquisti dei consumatori.
Le offerte di eBay
EBay fu uno dei primi e sicuramente maggiormente affermati, negozi online, dove è possibile non solo acquistare, ma mettere in vendita qualsiasi cosa. Basta registrarsi sul sito e non trafficare merci illegali.
Il vero punto di forza di EBay è proprio l’usato, proponendo prodotti di ogni tipo con la possibilità di fiutare un affare in qualsiasi momento. Per la settimana del Black Friday, sulla pagina di EBay sono disponibili numerose offerte. Tutte molto convenienti su qualsiasi genere di merce, con un rapporto qualità prezzo molto elevato.
Anche su AliExpress e Wish il Black Friday
Ultimi ma non per ultimi, la nuova generazione di negozi online che mettono in vendita prodotti provenienti dal sud est asiatico.
Capisco la diffidenza sul ‘Made in china’, ma in campo tecnologico non sono secondi a nessuno. I prezzi dei prodotti di uso comune, spesso, risultano essere dimezzati anche dell 80% rispetto ai prodotti nostrani.
L’unico sgravo sono gli infiniti tempi di consegna giustificati, visto che la merce arriva da molto. Inoltre non tutti i venditori su queste piattaforme, offrono la garanzia papà, anche se, dato il prestigio della compagnia, il cliente mantiene sempre l’ultima parola.
Black Friday – Come guadagnarci
Dall’altra parte della medaglia, ci sono migliaia di commercianti che vorrebbero ampliare il proprio giro di affari proponendo i propri prodotti anche sul mercato online. Farlo è molto semplice e vi sono due strade per riuscirci:
- la prima è quella di mettersi in proprio in tutto e per tutto, lanciando il proprio sito ecommerce dove vengono messe in vendita le proprie merci. Così facendo si massimizzano i guadagni e cresce il prestigio, però vi sono anche costi per le spese di gestione e mantenimento non indifferenti. Una struttura del genere è sicuramente l’ideale per le grandi catene o per le attività franchising
- la seconda strada, porta ad avvalersi di marketplace già esistenti, come Amazon, eBay. Grazie ad essi è possibile mettere in vendita i propri prodotti e creare il proprio personalissimo negozio all’interno della piattaforma madre.
La vendita tramite marketplace
Le vendite tramite marketplace sono soggette a spese da sostenere per la vendita di prodotti online, pubblicità, messa in vendita. In tutti i casi, invece, ci saranno i costi di spedizione a carico del venditore.
Affidandosi a piattaforme e marketplace bisogna considerare di essere soggetti al giudizio irreprensibile del cliente. Ogni acquirente esprime la propria soddisfazione o insoddisfazione tramite le ‘recensioni’ disponibili su questi portali, le cosiddette ‘stelline’ o feedback. Ed aver poche stelline significa essere un venditore non affidabile, è tutto va a discapito del guadagno. Bisogna essere efficienti in tutto, soprattutto nelle spedizioni, dove ritardi, errori nella consegna, o merce arrivata distrutta, sono la maggior causa di feedback negativi.
Io vi consiglio vivamente di venire a scoprire le nostre offerte sui servizi di spedizione, con i prezzi più competitivi della categoria. Un servizio di corriere affidabile, grazie ad una comunicazione costante con la sede logistica e tempi di consegna rapidi.
E voi avete mai acquistato su Amazon? Avete mai avuto problemi con le consegne di AliExpress?
Scriveteci nei commenti ogni vostro dubbio o solo per farci sapere se l’articolo vi è piaciuto.
Commenti recenti