Sapere come imballare un pallet nel modo corretto ti permetterà di evitare di incorrere in brutte sorprese durante la spedizione. Molti corrieri infatti se si trovano di fronte un pallet non perfettamente imballato, rinunciano a prendere in carico la spedizione (specialmente se si tratta di spedizioni estere) in quanto lo scorretto imballaggio potrebbe compromettere l’arrivo integro della merce a destinazione.
Seguendo la nostra pratica guida ti consiglieremo il miglior modo per effettuare un imballaggio perfetto a prova di corriere!
Cos’è un pallet e a cosa serve: sicurezza della merce e maneggiabilità con i mezzi
Il pallet, detto anche pedana o bancale, indica una specifica attrezzatura che viene comunemente utilizzata per poggiare sul suolo o trasportare materiale pesante in maniera più agevole attraverso l’utilizzo di macchinari specifici come carrelli elevatori o transpallet. I vantaggi di utilizzare i bancali, durante ad esempio un trasloco o per la spedizione di oggetti ingombranti , sono molteplici:
- Si velocizza la movimentazione della merce, che sia unica o in blocco
- Si rende la spedizione molto più maneggevole
- Sfruttando le apposite scalanature che caratterizzano il pallet , si ottimizza al massimo lo spazio disponibile
- Le spedizioni saranno più efficienti e sicure essendo minimo il rischio di danneggiare la merce
Le misure che vengono utilizzate maggiormente per le spedizioni in Europa sono due: 80 x 120 oppure 100 x 120. Ma come si imballa correttamente una pedana di così grandi dimensioni? Vediamolo insieme!
Come posizionare correttamente la merce su un pallet
- Scegliere il pallet più giusto: il primo passo da compiere è quello di scegliere correttamente il pallet più adatto alle proprie esigenze. Il bancale deve essere in buone condizioni e sufficientemente largo affinché la merce non sporga dai bordi: pena il corriere non prenderà in carico la spedizione. I migliori bancali sono quelli in legno, ma attenzione a non scegliere quelli in legno ondulato o lavorato.
- Spedizione di pallet all’estero: se avete necessità di effettuare una spedizione su bancale all’estero vi consigliamo di scegliere un pallet leggero così da evitare che il suo peso incida troppo sui costi di trasporto. Valide alternative sono infatti i pallet in plastica o in legno pressato Inka, leggermente più costoso ma molto più resistente.
come impilare pallet correttamente
- Impilare correttamente la merce: veniamo al passo più delicato. I colli vanno posizionati in colonne e il peso deve essere distribuito in maniera uniforme su tutto il bancale. Se ad esempio bisogna sovrapporre scatole l’una sull’altra, è importante scegliere pacchi a doppia onda essendo molto più resistenti di quelli tradizionali e posizionare quelli più pesanti per primi così da evitare di sovraccaricare i pacchi più leggeri.
- Non oltrepassare mai i bordi del pallet: attenzione a non andare oltre i bordi della pedana altrimenti il rischio di caduta o lacerazioni durante il trasporto è garantito. Bisogna sempre posizionare le scatole o la merce a filo del pallet al fine di garantire una corretta stabilità durante il tragitto del corriere.
- Occhio alla superficie: la superficie del pallet deve essere piatta per ridurre al minimo il rischio di crollo e perdita di merce. Molte aziende di trasporti per evitare di incorrere in situazioni del genere, fanno pagare un supplemento a chi non presta attenzione a questo particolare. E’ importante optare per una composizione cubica e non piramidale.
Come proteggere esternamente il pallet
come imballare un pallet
Una volta posizionata correttamente la merce sul bancale, bisogna passare alla protezione esterna e quindi al rivestimento del pallet. Per prima cosa vi consigliamo di rivestire con pluriball gli spigoli più appuntiti o le superfici che risultano taglienti. Dopo è necessario utilizzare l’apposito rivestimento in film estendibile così da garantir un fissaggio idoneo e sicuro della merce.Attenzione a rivestire anche la base del pallet: per aiutarvi potete utilizzare le fascette di varie dimensioni così da ricoprire interamente il bancale.
Infine si procede con l’etichettatura : bisogna accertarsi che aderisca alla perfezione alla alla spedizione: per questo è consigliabile apporle direttamente sulle scatole e non sulla plastica. Bisogna inoltre specificare se il pallet è impilabile oppure no, altrimenti si rischierà una sanzione.
E tu hai avuto esperienze di imballaggio pallet? Guarda le nostra gallery: gli uffici QuiPoste sono specialisti nell’imballaggio pallet e trasporti! Trova l’ufficio più vicino a te!
Commenti recenti