fbpx

Continua la nostra rubrica dedicata alle donne imprenditrici. Ogni venerdì vi raccontiamo le storie delle nostre donne di successo!

Torna la rubrica settimanale dedicata alle donne imprenditrici. L’imprenditoria femminile è cresciuta dal 2017 del 21,86% e questo trend sembra aumentare sempre di più.

Numeri destinati a crescere, che ci suggeriscono che le donne oggi vogliono essere imprenditrici di se stesse. Puntano all’indipendenza , alla loro totale autonomia e allo sviluppo delle proprie competenze professionali e personali.

Le Donne lavoratrici che hanno scelto in Italia  di percorrere la strada dell‘imprenditoria femminile ammontano, secondo uno studio dell’Osservatorio di UnionCamere, a 1,4 milioni e noi siamo orgogliosi di contare nel nostro network quasi il 40% di donne che hanno deciso di unirsi a QuiPoste!

Donne imprenditrici: la storia di Luigina!

Dopo avervi raccontato la storia di Valentina e Luna, imprenditrici dell’Ufficio QuiPoste – Bologna che hanno avviato la loro attività postale in piena pandemia,  vi presentiamo oggi la storia di Luigina, imprenditrice calabrese che ha deciso di scommettere sul nostro franchising 10 anni fa!

Leggi lintervista di Valentina e Luna

Luigina è stata tra le nostre prime affiliate avendo avviato il suo ufficio postale di Mesoraca nel 2012 e il 25 luglio festeggerà 10 anni di attività!

Una doppia intraprendente , decisa e coraggiosa che ha saputo guardare al futuro con lungimiranza pur avendo intrapreso la strada dell’imprenditoria postale 10 anni fa, quando ancora la liberalizzazione delle poste private era agli albori.

Focus sulla liberalizzazione postale: come è iniziata e come procede

Luigina non solo ha scommesso su un settore del tutto nuovo ma lo ha addirittura fatto a Mesoraca, un piccolo paesino della Calabria che conta 5.000 abitanti , in cui , tra diffidenza e scetticismo iniziale, ha dovuto farsi strada, sbaragliando le prime perplessità  e conquistando la fiducia dei cittadini. 

Da 10 anni si gode il suo successo in QuiPoste nel suo ufficio di Mesoraca in Via Petrarizzo, 4.

Donne imprenditrici: intervista integrale a Luigina

Luigina ufficio QuiPoste Mesoraca

Luigina ufficio QuiPoste Mesoraca

 Quando hai deciso di affiliarti a QuiPoste?

 Era il 2012. La liberalizzazione delle poste private era ancora agli inizi e ho voluto specializzarmi in un settore nuovo.

 Perché hai scelto di avviare il tuo ufficio postale a   Mesoraca?

 Per dare un servizio al mio paese e portare una ventata   di novità.  A Mesoraca nessuno conosceva il mondo delle   poste private ma essendo fortemente legata alle mie   radici, ho voluto scommettere sul mio territorio.

 E’ stato difficile conquistare la fiducia dei cittadini?

 All’inizio ho riscontrato molto scetticismo. Le persone  diffidavano della posta privata. Poi con il passare del tempo hanno capito la convenienza di recarsi nel mio ufficio postale in termini di servizi erogati, velocità delle operazioni ed efficienza. La mia professionalità mi ha premiato e da 10 anni sono un punto di riferimento per tutta la cittadinanza.

Come hai conosciuto QuiPoste?

Tramite il web. Erano i primi anni di liberalizzazione del settore postale e cercavo una azienda seria, trasparente , che mi garantisse formazione ed assistenza continua per avviare il mio ufficio postale, essendo anche io poco esperta in materia. Poi ho incontrato l’Ing. Scalise  e tutto il team di QuiPoste che mi ha accompagnato passo  dopo passo lungo tutto il percorso di attivazione fino all’apertura del mio ufficio.

Il 25 luglio festeggerai 10 anni di attività. Come reputi questi 10 anni in QuiPoste?

Assolutamente soddisfacenti. Mi ha colpito il continuo ascolto da parte dell’azienda delle necessità di noi affiliati. Posso vantare un evoluzione in positivo del mio ufficio e di tutto il gruppo, soprattutto grazie a questo costante dialogo tra noi che non è mai mancato. Aver ascoltato sempre le nostre esigenze , integrando sempre i servizi richiesti, ha permesso la crescita dell’intero gruppo creando un ambiente di lavoro stimolante,  positivo, produttivo e al passo con i tempi!

Entra anche tu a far parte della nostra grande famiglia e richiedi maggiori informazioni