Ogni venerdì vi raccontiamo le storie delle nostre imprenditrici donne, che hanno scommesso sul nostro franchising
Sebbene l‘imprenditoria femminile abbia ancora davanti a sé molta strada da percorrere, gli ultimi dati che ci vengono forniti dall’Osservatorio di UnionCamere e InfoCamere sono incoraggianti e suggeriscono che le donne oggi più di ieri ambiscono a fare impresa.
Un trend in continua crescita che ha visto la sua ascesa nel 2017 e che trova sostegno e favorevole riscontro nelle politiche sociali ed economiche attuali , sempre più protese a supportare l’imprenditoria femminile,
Grazie all’attuazione di incentivi a fondo perduto e finanziamenti agevolati , oggi per le donne diventare imprenditrici di sé stesse non è più un’utopia.
I numeri dell’imprenditoria femminile in Italia
Secondo i dati , le donne italiane sono le più intraprendenti d’Europa. I numeri parlano chiaro e in Italia si contano 1,4 milioni di lavoratrici indipendenti, davanti a 1,2 milioni della Francia e a 1 milione di Germania e Spagna.
E’ da fine 2017 che l‘imprenditoria femminile sembra godere di ottima salute tanto da essere cresciuta complessivamente del 21,86%.
Le imprenditrici italiane provengono maggiormente dalle regioni del Sud e prediligono le imprese individuali nel settore dei servizi alle persone.
Un ramo sempreverde che risponde ai bisogni della società in qualunque epoca storica e contesto sociale, anche in periodi burrascosi come quelli appena trascorsi di pandemia.
La sfida di Valentina e Luna: donne imprenditrici che hanno aperto un punto vendita QuiPoste in piena pandemia

Valentina e Luna a Marzo 2020 , in piena pandemia, dopo una attenta valutazione sul mondo delle poste private hanno deciso di mettersi in proprio e di entrare a far parte del network QuiPoste , avviando un Ufficio Postale e spedizioni nel cuore di Bologna, in via della Grada 4d.
Una scelta che agli inizi odorava di sfida e che nel tempo ha ripagato, regalando tante soddisfazioni e innumerevoli collaborazioni con brand di prestigio , primo tra tutti casa Lamborghini.
Valentina e Luna sono state guidate passo passo nella realizzazione del loro ufficio postale, dalle fondamenta fino al debutto dell’attività.
Le abbiamo accompagnate in tutto il loro percorso, provvedendo prima alla raccolta e completamento delle pratiche burocratiche relative all’apertura , poi alla formazione personalizzata, fino al supporto operativo per l’avvio dell’attività nell’ufficio postale.
Oggi le due imprenditrici emiliane si godono il loro successo in QuiPoste.
Abbiamo intervistato Valentina che ci racconta della sua esperienza nel mondo delle Poste Private.
Leggi il nostro approfondimento sull’apertura delle Poste private in Franchising.
Intervista a Valentina che ci racconta della sua impresa femminile
Come hai conosciuto QuiPoste e perché hai scelto di diventare un affiliato?
“Tramite il web, ero alla ricerca di un’azienda trasparente, seria e di fiducia per poter realizzare e concretizzare l’affiliazione nel settore postale e spedizioni. La mia è stata un’accurata analisi per poter fronteggiare la scelta”.
Che giudizio dai all’assistenza ricevuta da QuiPoste durante il percorso di attivazione del punto vendita?
“QuiPoste con il suo staff sono stati sempre presenti in ogni momento nella guida e assistenza oltre alla fase operativa burocratica che richiede un’attenzione particolare e che loro hanno saputo curare in maniera eccellente”.
Oggi la tua attività ti soddisfa?
“Sì, se avessi avuto modo in passato di avvicinarmi al settore avrei aperto la filiale in passato senza attendere il periodo del Covid”.
Vuoi aprire anche tu un punto vendita QuiPoste? Richiedi maggiori informazioni!



Commenti recenti