Nuove opportunità di lavoro poste con Poste Italiane. Il principale operatore nel settore postale, ha avviato un nuovo recruting per il nuovo progetto “DELIVER 0022”. Sono circa 10.000 i nuovi posti di lavoro a tempo determinato prospettati per i prossimi 5 anni. E’ interessato tutto il territorio Italiano.
Il lavoro nel settore privato: Poste private vs Poste Italiane: Davide contro Golia?
DELIVER 2022 è il progetto di Poste Italiane che genera lavoro nelle poste per i prossimi 5 anni. L’obbiettivo è di offrire un servizio innovativo nell’ambito del recapito orientato sopratutto all’ecommerce ed agli acquisti via internet. In particolare Poste Italiane vuole ampliare la consegna dei pacchi anche la sera ed il sabato. |
Le poste di stato non offrono più le opportunità di una volta, il buon vecchio posto fisso anche con loro è diventato un miraggio. Le assunzioni degli ultimi anni sono a tempo determinato tra i 3 ed i 6 mesi. Ma rimane comunque una buona opportunità per i giovani e per chi vuole affacciarsi al lavoro poste.
LAVORO POSTE: LE FIGURE RICERCATE
Le nuove assunzioni, oltre al settore recapito, vedono coinvolto anche un rinfresco generazionale dei settori assicurativo e finanziario. Nei prossimi 10 anni saranno rimpiazzati molti lavoratori vicini all’età pensionabile.
IL RECRUTING 2018 NEL LAVORO POSTE ITALIANE
La prima parte di assunzione è già nella fase di recruting e riguarda sopratutto i postini per il periodo primavera-estate 2018. Il contratto di lavoro applicato è a tempo determinato e permetterà di supportare il periodo della stagione estiva con i picchi feriali.
Se pensi che questa opportunità di lavoro poste sia interessante, puoi accedere alla sezione Lavora con Poste al link www.posteitaliane.it/it/invia-cv oppure questo è il link per la sezione recruting di Poste Italiane.
LE SEDI DEL RECRUTING IN CORSO
Le regioni interessate dal recruting sono:
– Piemonte – Torino, Vercelli, Novara, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, Verbano Cusio Ossola;
– Valle d’Aosta – Aosta;
– Liguria – Imperia, Savona, Genova, La Spezia;
– Lombardia – Varese, Como, Sondrio, Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi, Monza e Brianza;
– Emilia Romagna – Piacenza, Parma, Reggio nell’Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena, Rimini;
– Marche – Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo;
– Trentino Alto Adige – Bolzano, Trento;
– Veneto – Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Venezia, Padova, Rovigo;
– Friuli Venezia Giulia – Udine, Gorizia, Trieste, Pordenone.
– Molise – Campobasso, Isernia;
– Puglia – Foggia, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Barletta Andria Trani;
– Basilicata – Potenza, Matera;
– Lazio – Viterbo, Rieti, Roma, Latina, Frosinone;
– Abruzzo – L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti;
– Sardegna – Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano, Olbia Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia Iglesias;
– Sicilia – Trapani, Palermo, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Ragusa, Siracusa;
– Toscana – Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Firenze, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto, Prato;
– Umbria – Perugia, Terni;
– Campania – Caserta, Benevento, Napoli, Avellino, Salerno;
– Calabria – Cosenza, Catanzaro, Reggio di Calabria, Crotone, Vibo Valentia.
Ti piacerebbe avere un’opportunità nell’ambito del lavoro poste? Prova a partecipare ai recruting di Poste Italiane e mettiti in gioco. Anche l’esperienza a tempo determinato può essere una buona opportunità. E se il posto fisso non c’è, cosa ne pensi di metterti in proprio nel settore postale?
Commenti recenti