Acquistare merce dalla Cina o da Paesi esteri può essere una soluzione conveniente dal punto di vista economico anche se i tempi di ricezione della merce sono inevitabilmente lunghi. Ma cosa succede se un pacco resta fermo in dogana? Scopriamo insieme nella lettura del nostro articolo tutti i motivi che possono causare il fermo dogana di un pacco e soprattutto come sdoganare un pacco in maniera facile e sicura!
Cos’è la dogana: definizione
Quando si acquista o si spedisce un pacco fuori i Paesi membri dell’Unione Europea, la merce, insieme alla documentazione correlata, è sottoposta ai controlli doganali. Ma cos’è nello specifico la dogana? La dogana è l’ente pubblico che regolamenta e ispeziona tutta la merce che passa lungo i confini del Paese e, a seguito di approfonditi controlli, riscuote i diritti doganali (IVA e dazi doganali) calcolati in base al prodotto importato e al suo valore.
La dogana ha quindi il duplice compito di controllare tutti i prodotti che entrano o escono da un determinato Paese, con la finalità di proteggere l’incolumità pubblica, e allo stesso tempo è abilitata alla riscossione dei diritti doganali che aiutano ad aumentare le entrate fiscali del Paese e proteggere la produzione artigianale di determinati prodotti.
Il sistema doganale in Italia è gestito dall’ Agenzia delle Dogane che ha il compito di sorvegliare che tutte le merci siano conformi alle leggi in vigore e, dopo i canonici controlli, rilascia un’autorizzazione definita bolla doganale in cui viene riportata la destinazione della merce e i dazi dovuti, che vengono trascritti sul registro Import o Export a seconda che si tratti di importazione o esportazione.
Capita molto spesso però che la merce subisca un vero e proprio fermo alla dogana a causa di anomalie riscontrate durante i controlli. In tal caso il pacco verrà bloccato fino a quando non sarà “sdoganato” per raggiungere la relativa destinazione. Le motivazioni di un fermo pacco alla dogana possono essere le più varie: vediamole insieme.
come sdoganare un pacco
Possibili cause di un pacco fermo in dogana
- Merce contraffatta. Uno dei primi motivi per cui un pacco resta fermo in dogana è a causa di merce contraffatta. L’Autorità Doganale ha infatti il compito di controllare minuziosamente che i prodotti importati ed esportati siano originali e non imitazioni o riproduzioni di merce già in commercio. La contraffazione della merce è infatti un grave reato e vengono puniti dalla legge non solo coloro che producono merce falsa ma anche tutte le persone che mettono in circolazione prodotti contraffatti o alterati.
- Divieto di importazione. Sono moltissimi i prodotti ritenuti dalla legge beni da proteggere e per questo hanno il divieto di essere importati o esportati. Un esempio riguarda il corallo che rientra a pieno titolo tra le specie protette. Ovviamente è anche vietata l’importazione di specifiche piante e di animali a rischio di estinzione, di ordigni e armi che potrebbero ledere l’incolumità pubblica e di sostanze stupefacenti come droghe e allucinogeni.
- Documentazione scorretta o incompleta. Un altro cavillo che va tra la maggiore e che causa il blocco alla dogana di moltissime merci riguarda la documentazione che ai controlli risulta poco chiara e incompleta. Sia che la merce sia in entrata che in uscita, è necessario che la documentazione sia il più completa possibile, Deve infatti contenere: tipologia della merce, destinazione, caratteristiche, eventuali autorizzazioni e quantitativo.
- Dazi doganali non pagati. Abbiamo già in un altro articolo ampiamente approfondito la questione relativa al pagamento dei dazi doganali e al loro preciso calcolo. É un problema che si riscontra soprattutto quando si procede ad effettuare acquisti online di merce che poi viene consegnata con mezzi tradizionali come il corriere espresso. In questo caso la merce viene solitamente prodotta in Paesi extra U.E. e poi venduta da un soggetto che fa da intermediario: ovvero si occupa di vendere il prodotto online e di incassare il pagamento ma non introduce il bene sul territorio comunitario e di conseguenza omette il pagamento dei dazi doganali.
Pacco bloccato in dogana: i controlli da non sottovalutare
Come abbiamo visto possono essere molte le cause che bloccano un pacco in dogana. I controlli da parte dell’Agenzia delle Dogane sono minuziosi, sia per quanto riguarda i pacchi in entrata che in uscita.
Controlli in entrata
Sono volti a tutelare la sicurezza pubblica e soprattutto hanno il compito di riscuotere i dazi doganali. Tutti i Paesi extracomunitari hanno quindi l’obbligo di procedere al pagamento dei dazi che saranno calcolati in base al Paese di provenienza e al contenuto della merce, da saldare al momento del passaggio alla dogana. L’operazione di pagamento deve essere accertata dalla bolla doganale, il documento che dichiara sia l’importo dei dazi che l’Iva.
Controlli in uscita
I controlli in uscita sono molto precisi in quanto gli uffici doganali devono accertarsi che non vengano esportati prodotti vietati, come il trasporto di animali esotici protetti, armi, sostanze stupefacenti ecc. Una volta che il controllo va a buon fine viene rilasciata la bolla doganale. L’esportazione ovviamente non è soggetta a pagamenti di dazi: tutti i prodotti possono uscire dall’Unione Europea senza provvedere al pagamento di nessuna tassa.
Come sbloccare un pacco fermo in dogana
Il primo passo da compiere per sdogare un pacco è quello di telefonare al call center di Poste italiane 803.160 e segnalare che il pacco si trova fermo in dogana. Dopo aver comunicato il numero di spedizione, l’operatore potrà fornire le motivazioni che hanno causato il blocco alla frontiera.
Per sdoganare il pacco verrà sicuramente richiesto di inviare un fax in cui bisogna riportare le seguenti informazioni:
- Codice fiscale
- Partita iva
- Copia del documento di identità
- Copia della fattura che attesta il pagamento della merce
- Dichiarazione in cui si riporta il contenuto del pacco
Dopo un’ulteriore verifica, se il pacco non viola alcuna regola, viene sdoganato ma i tempi di consegna si allungheranno e per alcuni casi possono anche passare mesi.
Consigli utili per evitare il blocco alla dogana
Per evitare che il pacco resti fermo in dogana è consigliabile adottare una serie di accorgimenti che garantiranno una consegna sicura. Vediamo di seguito le regole d’oro da rispettare:
- Compilare con attenzione tutti i documenti in maniera chiara e completa.
- Evidenziare nome e cognome di mittente e destinatario.
- Non utilizzare la dicitura gift. Spesso infatti per evitare di pagare i dazi, si faceva ricorso a questo escamotage ma oggi, visto l’abuso, non è più possibile e se non si procede al pagamento dei dazi il bacco verrà automaticamente bloccato
- Indicare l’esatto valore della merce.
- specificare la tipologia e il contenuto della merce, assicurandosi che si tratti di prodotti non limitati dai Paesi di entrata o di arrivo.
E tu hai avuto esperienze di pacchi bloccati alla dogana? Raccontaci la tua storia o se hai domande non esitare a lasciare un commento!
Il codice di spedizione è EE558631335TN
Ciao! Per verificare lo stato del tuo pacco ti consiglio di contattare direttamente il corriere o la compagnia di spedizioni con cui hai effettuato l’invio.
Puoi fornire loro il numero di tracciamento e richiedere un aggiornamento sullo stato attuale del pacco. Saranno in grado di fornirti informazioni specifiche sul motivo del blocco e sulle azioni necessarie per risolvere la situazione.
Inoltre, se hai fornito tutti i documenti richiesti e sei sicuro che la merce non violi alcuna restrizione o regolamentazione doganale, potrebbe essere utile contattare l’ufficio doganale responsabile per ulteriori informazioni e assistenza.
Mi auguro che tu riesca a risolvere la situazione con il tuo pacco e che la consegna avvenga nel più breve tempo possibile!
Salve si un aiuto mi hanno bloccato il pacco
Ciao! Quando un pacco viene bloccato, di solito è perché sono state riscontrate delle questioni o delle irregolarità durante il processo di sdoganamento. Queste questioni possono riguardare documentazione mancante o incompleta, restrizioni sulla merce o altre questioni di conformità.
Per ottenere informazioni specifiche sul motivo del blocco del tuo pacco e per risolvere la situazione, ti consiglio di contattare direttamente l’ufficio doganale responsabile. Fornisci loro il numero di tracciamento del pacco e chiedi spiegazioni sulla situazione. Saranno in grado di fornirti informazioni dettagliate sul motivo del blocco e le azioni necessarie per risolvere il problema.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario fornire documentazione aggiuntiva, chiarire l’origine o la natura della merce o seguire altre procedure richieste dall’ufficio doganale per sbloccare il pacco.
Spero che tu riesca a risolvere il problema con il tuo pacco e che la situazione si risolva nel modo migliore possibile.
In data 9 maggio c.a. Ho inoltrato alla gestione operativa Malpensa ufficio relazioni doganali mail con tutta la documentazione richiestami per lo sdoganamento del pacco intestato a contin Gianni spedizione. Inter. n.UA148337713CH fermo in dogana. Ad oggi non mi è stato ancora recapitato. Chiedo spiegazioni in merito alla mancata consegna.
Ciao! Ti suggerisco di contattare direttamente l’ufficio relazioni doganali a Malpensa per ottenere una risposta alle tue domande. Cerca di fornire loro tutti i dettagli pertinenti, inclusa la data in cui hai inviato la documentazione richiesta e il numero di tracciamento del tuo pacco.
Saranno in grado di fornirti informazioni specifiche sullo stato della tua spedizione, le ragioni del ritardo e le azioni necessarie per completare lo sdoganamento e consegnare il pacco. Se hai già inviato una mail in precedenza, potrebbe essere utile effettuare un follow-up per ottenere una risposta tempestiva.
Mi auguro che tu riesca a ottenere le spiegazioni necessarie e che la situazione si risolva al più presto.
Ho un pacco in dogana roserio da un mese e nn riesco ad avere notizie e nemmeno a chiamare è assurdo cosa posso fare sembra una vicenda Kafkiana
Ciao Marco! Ti consiglio di contattare il corriere o l’azienda che ha gestito la spedizione. Se hai utilizzato un corriere o un’azienda di spedizioni per inviare il pacco, prova a contattarli direttamente per ottenere informazioni sullo stato attuale del pacco. Fornisci loro il numero di tracciamento e chiedi un aggiornamento sulla situazione. Potresti in caso richiedere anche assistenza al mittente: se hai acquistato il prodotto da un venditore o un’azienda, contatta il mittente e spiega loro la situazione. Potrebbero essere in grado di offrirti assistenza nel seguire il tuo pacco o contattare l’ufficio doganale.
Spero di esserti stata utile!
Io ho un pacco inviato con Posta Italiana con PosteDelivery Globe da 56 giorni. Nessuno sa dirmi cos’è successo con il pacco, risulta che è fermo nella dogana, secondo la applicazione che rintraccia i pacchi,ma non c’è una risposta. Ho fatto reclamazione senza esito. Ci sono il nome del mittente e destinatario con indirizzi e numeri di telefono. Il destinatario non ha ricevuto niente. Ho pagato 100 euro per il servizio.
Ciao! Considerando che hai già presentato una reclamazione senza esito, ti consiglierei di continuare a seguire il caso e cercare di comunicare direttamente con Poste Italiane per ottenere informazioni più precise sul motivo del ritardo e sullo stato del tuo pacco. Potresti anche considerare di contattare l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) in Italia per segnalare il problema e ottenere assistenza aggiuntiva. L’ADM potrebbe essere in grado di indagare sulla situazione o fornirti informazioni sullo stato del tuo pacco.
Spero tu possa risolvere!
A presto!
Salve vorrei informazioni su un pacco fermo in dogana numero cl42424986u
Ciao! Per ottenere informazioni dettagliate sul tuo pacco, ti consiglio di contattare direttamente l’ufficio doganale responsabile o il corriere con cui hai spedito il pacco. Fornisci loro il numero di tracciamento del pacco e chiedi un aggiornamento sullo stato e sul motivo del ritardo.
Spero di esserti stata utile!
A presto