Spedire pacchi all’estero in modo economico e ottimale non è un’operazione impossibile. Basta infatti avere ben chiaro le regole da seguire e soprattutto sapersi districare nelle norme legislative che regolamentano ogni Paese per quanto concerne l’importazione di prodotti esteri.
Per questo voglio lasciarti una utile guida con alcuni consigli fondamentali che devi assolutamente conoscere per far sì che la tua spedizione internazionale vada a buon fine.
Cosa non si può spedire all’estero?
La prima cosa che devi conoscere prima di effettuare una spedizione all’estero è sapere quali prodotti puoi spedire e quali invece sono vietati. In generale posso dirti che i prodotti che in linea di massima non possono essere spediti, sia in generale che tramite corrieri standard, sono:
- Alcol e derivati, quindi tutte le bevande alcoliche indipendentemente dalla gradazione
- Monete o banconote, rientrano anche assegni, carte di credito e prepagate
- Animali vivi ma anche pellicce
- Opere d’arte
- Gioielli, tra cui anche gemme e materiali preziosi
- Piante di tutte le specie
- Antiquariato
Per essere sicuro che il contenuto della tua spedizione passi i controlli doganali, ti consiglio di consultare il sito dell’ International Air Transport Association dove sono racchiusi tutti i prodotti vietati per il trasporto aereo.
Per effettuare una spedizione internazionale di vino invece, ti consiglio di leggere il nostro approfondimento su Spedire vino all’Estero, consigli utili e regolamentazioni in cui sono riportate tutte le regole da seguire per spedire vino sia all’estero che nei Paesi dell’Unione Europea.
spedizione all’estero
Cosa serve per spedire pacchi all’estero?
Dopo aver visto le merci proibite, è bene passare alla parte più complessa che riguarda la documentazione da allegare insieme alla spedizione. Ovviamente la spedizione cambia se il pacco viene spedito in Europa oppure fuori dall’Unione Europea.
Per spedire un pacco in Europa è sufficiente munirsi di una lettera di vettura. Non è infatti necessario districarsi in documenti di esportazione per la dogana in quanto tutte le merci che gravitano nei Paesi U.E. sono in “libera circolazione”. Basta applicare una copia della lettera di vettura sul collo, una copia siglata da conservare da parte del vettore e una copia da destinare al corriere.
La faccenda si complica nel momento in cui il pacco deve arrivare in un Paese Extraeuropeo. Vediamo insieme come fare
Spedire pacchi fuori Unione Europea: quali documenti servono?
Come anticipato la procedura per spedire un pacco fuori l’Unione Europea è un po’ più complessa ma nulla di impossibile. In questo caso la merce sarà soggetta ai controlli doganali, per questo è necessario munirsi di alcuni documenti fondamentali che vi illustriamo di seguito:
- Fattura Pro Forma per spedire Pacchi fuori U.E.
Tutte le merci devono infatti essere accompagnate da una fattura commerciale o proforma. Si tratta di un documento di semplice compilazione in cui il mittente dichiara il contenuto, il valore della spedizione ed il materiale di composizione della merce. Tutto questo deve ovviamente essere conforme alle diverse normative internazionali. - Dichiarazione di libera esportazione
È un altro documento necessario di facile compilazione che serve sostanzialmente a dichiarare di avere il permesso di spedire la merce contenuta nella spedizione. Da non dimenticare l’inserimento dei dati del mittente, come email, telefono e numero di spedizione - Lettera di Vettura
È il terzo e ultimo documento da compilare in quanto la merce spedita dovrà transitare da due dogane: quella del Pese in uscita e quella del Paese in entrata.
Spedizione all’estero: qual è il migliore corriere?
Un altro aspetto da non sottovalutare è la scelta del corriere per effettuare la spedizione. Il servizio di spedizione all’estero viene offerto dai principali e più noti corrieri e sicuramente affidarsi a veri professionisti del trasporto è la scelta migliore per far sì che la spedizione vada a buon fine.
Io ti consiglio di affidarti agli uffici QuiPoste perchè offriamo numerose e valide alternative molto vantaggiose in base al tipo di spedizione e alla zona di destinazione ultima. Gli uffici QuiPoste si occupano non solo di gestire la burocrazia ma anche di garantire un trasporto sicuro ed economico.
Questo grazie alle partnership che QuiPoste ha stipulato con i migliori corrieri d’Italia ed europei così da offrire una soluzione valida ad ogni esigenza. Inoltre viene offerto il servizio di imballaggio professionale adatto ad ogni tipo di spedizione estera e assistenza continua garantita da parte di un team di esperti.
Trova allora l’ufficio più vicino a te e affida ai nostri esperti la tua spedizione all’estero!
Commenti recenti