Hai l’esigenza di spedire pacchi all’estero ma non sai a quale corriere rivolgerti e soprattutto hai paura che la tua consegna non vada a buon fine?
Niente paura! Segui i nostri consigli e non riscontrerai alcun problema!
Perché spedire pacchi all’estero
Molte persone ogni giorno hanno l’esigenza di spedire pacchi all’estero. I motivi possono essere svariati:
- Titolari di e-commerce internazionali che vendono i loro prodotti all’estero.
- Privati che acquistano su siti esteri che poi hanno esigenza di effettuare il reso della merce acquistata per ottenere il rimborso da parte del venditore , a causa di prodotti arrivati a destinazione difettosi o danneggiati.
- Amici o familiari che vogliono semplicemente spedire ai propri cari che vivono all’estero piccoli pensieri o regali, magari in vista delle festività.
Queste sono solo alcune delle motivazioni che spingono moltissime persone a cercare corrieri che offrono il servizio di spedizioni internazionali. Noi abbiamo raggruppato alcuni consigli utili che vi permetteranno di spedire la vostra merce nel mondo in totale tranquillità evitando di incorrere in spiacevoli situazioni.
spedire pacchi nel mondo come fare
5 Consigli utili per spedire pacchi all’estero
- È di fondamentale importanza informarsi in maniera adeguata e completa sulle normative vigenti riguardanti le importazioni del Paese destinatario della vostra spedizione. È necessario dunque essere a conoscenza di eventuali tasse, dazi doganali, prodotti proibiti, etc. che potrebbero compromettere l’esito della spedizione (leggi l’approfondimento sui dazi doganali).
- Scegliere il corriere più idoneo alla vostra spedizione. Bisogna considerare che ogni corriere presente sul mercato, offre servizi specifici in base alla destinazione finale o al tipo di merce che si vuole spedire. Quindi selezionare il corriere più adatto alle vostre esigenze e soprattutto adeguato al prodotto che spedite, è il secondo imprescindibile step.
- Non fidarsi delle proposte troppo ‘allettanti’ che potrebbero solleticare il vostro portafogli. Pagare troppo poco significa molto spesso usufruire di un servizio scadente che andrà a compromettere in maniera irreparabile l’esito positivo della vostra spedizione.
- Soprattutto per le spedizioni all’estero è estremamente necessario affidarsi ai veri professionisti del settore e alle aziende più conosciute. Sembra banale, ma se vogliamo che la spedizione vada a buon fine bisogna affidarsi a professionisti del mestiere, pronti a intervenire in maniera repentina nel caso in cui la nostra spedizione trovi un qualsiasi intoppo durante il tragitto, garantendo un’assistenza continua ed efficace dalla partenza fino alla consegna nelle mani del destinatario.
- Fare attenzione alle truffe. È sempre bene diffidare da chi richiede un pagamento esterno dalla piattaforma ufficiale del corriere. Vi consigliamo di evitare di rivolgervi a corrieri online poco conosciuti e di recarvi nella sede del corriere più vicina a casa vostra.
Cosa serve per spedire pacchi all’estero?
Spedire pacchi in Europa
Per spedire un pacco in Europa è sufficiente munirsi di una lettera di vettura. Non è infatti necessario districarsi in documenti di esportazione per la dogana in quanto tutte le merci che gravitano nei Paesi U.E. sono in “libera circolazione”. Basta applicare una copia della lettera di vettura sul collo, una copia siglata da conservare da parte del vettore e una copia da destinare al corriere.
Spedire pacchi fuori Europa
La procedura per spedire invece un pacco fuori l’Unione Europea è un po’ più complessa ma nulla di impossibile. In questo caso la merce sarà soggetta ai controlli doganali, per questo è necessario munirsi di alcuni documenti fondamentali che vi illustriamo di seguito:
- Fattura Pro Forma per spedire Pacchi fuori U.E.
Tutte le merci devono infatti essere accompagnate da una fattura commerciale o proforma. Si tratta di un documento di semplice compilazione in cui il mittente dichiara il contenuto, il valore della spedizione ed il materiale di composizione della merce. Tutto questo deve ovviamente essere conforme alle diverse normative internazionali. - Dichiarazione di libera esportazione
È un altro documento necessario di facile compilazione che serve sostanzialmente a dichiarare di avere il permesso di spedire la merce contenuta nella spedizione. Da non dimenticare l’inserimento dei dati del mittente, come email, telefono e numero di spedizione - Lettera di Vettura
È il terzo e ultimo documento da compilare in quanto la merce spedita dovrà transitare da due dogane: quella del Pese in uscita e quella del Paese in entrata.
ecommerce come spedire
I servizi di spedizione internazionale di QuiPoste
Spedire all’estero è molto più semplice di quanto possa sembrare se ci si affida ad esperti del settore. Complicato invece è informarsi sulla normativa vigente in materia d’importazione al fine di non incorrere in brutte sorprese.
QuiPoste offre numerose valide alternative molto vantaggiose in base al tipo di spedizione e alla zona di destinazione ultima. Questo grazie alle partnership che QuiPoste ha stipulato con i migliori corrieri d’Italia ed europei così da offrire una soluzione valida ad ogni esigenza. Inoltre viene offerto il servizio di imballaggio professionale adatto ad ogni tipo di spedizione estera e assistenza continua garantita da parte di un team di esperti.
Commenti recenti