fbpx

Stai aspettando un pacco importante e vorresti sapere dove si trova oppure hai effettuato una spedizione e vuoi monitorarla fino alla consegna nelle mani del destinatario? Allora ti spiego in questa utile guida come fare per cercare la tua spedizione in tempo reale e conoscere la data di consegna!

Oggi infatti è possibile non solo tracciare una spedizione, ma anche una lettera o una Raccomandata, in maniera molto semplice. Basta infatti seguire pochi passaggi per conoscere la posizione del tuo pacco in tempo reale e soprattutto il suo stato.  Segui allora questa utile guida e ti spiegherò come fare per tracciare una spedizione.

Tracking online

Tracking online

Tracking spedizione: cos’è e come riconoscere la tua spedizione

Il tracking è il sistema che ti permette di monitorare la tua spedizione e conoscere dove si trova in tempo reale il tuo pacco, informandoti anche in maniera progressiva su tutte le fasi che attraversa la merce spedita.

E’ un sistema utile non solo per tracciare la spedizione, tenendo conto del percorso che compie,  ma anche per ipotizzare la prima data di consegna utile al destinatario che nel 99% dei casi, salvo pochissimi imprevisti, verrà rispettata. Nel caso in cui il destinatario non dovesse trovarsi in casa al momento del secondo passaggio del corriere, quest’ultimo lascerà un avviso per comunicare lo stato di Spedizione in giacenza che sarà riportato anche sul tracking, e in questo caso, sarà il destinatario a dover svincolare il pacco richiedendo un nuovo passaggio al corriere.

Il tracking è dunque uno strumento ormai diventato indispensabile sia per mittente che per destinatario e offre innumerevoli vantaggi a entrambi. Vediamo insieme quali sono.

I vantaggi del Tracciamento Spedizioni

Prima di immergerci nei dettagli su come funziona tracciare una spedizione, è importante capire i vantaggi di questa pratica e perché il codice di tracciamento viene sempre più richiesto da chi spedisce. Come ho anticipato, tracciare una spedizione è utile per tre ragioni principali:

  1. Tranquillità e Sicurezza. Con il tracciamento della spedizione, si ottiene la certezza che il pacco è in movimento e si conosce il suo percorso in tempo reale.

  2. Pianificazione. Conoscere l’andamento della spedizione consente di pianificare la ricezione del pacco e di organizzarsi di conseguenza.

  3. Tempestività. In caso di ritardi o anomalie nella consegna, il tracciamento aiuta a individuare prontamente il problema e a risolvere nel minor tempo possibile qualunque difficoltà.

tracking spedizione

tracking spedizione

Tracking online: come funziona tracciare un pacco

Quando Spedisci online un pacco oppure ti rechi fisicamente all’ufficio postale più vicino, ti viene sempre rilasciata la tracciabilità della spedizione. Il tracking può essere rilasciato in due diverse formule:

  • numero di tracking
  • numero di lettera di vettura

E’ proprio grazie a una di queste tre formule di tracciamento pacchi che puoi usare il servizio di tracking online e capire dove si trova la tua spedizione. Il numero di tracking e il numero di lettera di vettura corrispondono in maniera univoca al tuo pacco. Non sarà dunque possibile sbagliare o avere uno stesso codice di tracking che identifica ad esempio 2 pacchi. Ogni codice corrisponde a una sola spedizione e viene rilasciato nel momento stesso in cui la merce viene presa in carico dal vettore per essere inviata.

QuiPoste Tracking

QuiPoste Tracking

Il codice di tracciamento spedizione è dunque un codice alfanumerico riportato sia sull’etichetta di spedizione che viene notificato anche attraverso l’email personale del destinatario e può essere inserito sia sulla pagina web ufficiale del corriere che sul sito dell’azienda che si è occupata di organizzare la spedizione. Inserito il codice numerico di tracking scoprirai non solo dove si trova la tua spedizione ma soprattutto qual è il suo stato e in caso intervenire tempestivamente per risolvere qualsiasi problematica.

Stato di una spedizione: come leggere il tracking

Leggere correttamente lo stato della tua spedizione e conoscerne tutte le fasi è di fondamentale importanza nel momento in cui si effettua il tracciamento di un pacco. Infatti dopo esserti collegato sulla pagina web del sito di trasporti e aver inserito il codice di tracciamento nella barra di ricerca, tra le tante possibili diciture che ti appariranno, potresti leggere:

  • In consegna: la tua spedizione sarà consegnata da lì a breve, solitamente fascia oraria 9.00|18.00 ed è meglio farsi trovare in casa!
  • Indirizzo sbagliato: il corriere è in difficolta in quanto non riesce a trovare l’indirizzo corretto di destinazione per un probabile errore di battitura o per incompletezza delle informazioni. Per questo ti conviene subito correre ai ripari e contattare la ditta di trasporti che ha preso in carico la tua spedizione.
  • Spedizione non consegnabile: probabilmente si è verificato un inconveniente che non permette di consegnare il tuo pacco. Per capire cosa è successo è bene contattare l’assistenza clienti del vettore con cui si è provveduto a spedire.
  • Pacco danneggiato: probabilmente la tua spedizione ha subito un danneggiamento e per questo non può essere consegnata. Anche in questo caso sarebbe opportuno contattare la ditta di trasporto.

QuiPoste Tracking: ecco come cercare la tua spedizione

Tracciare il tuo pacco su QuiPoste è un’operazione che richiederà pochissimi secondi e puoi farlo in qualunque momento della giornata. Puoi tracciare il tuo pacco sia da computer che da cellulare collegandoti alla pagina “Tracking pacco”.

Devi avere necessariamente a portata di mano il codice tracking alfanumerico che identifica il tuo pacco, così da poterlo inserire nella barra di ricerca. Come già anticipato precedentemente, trovi il codice tracking o direttamente sull’etichetta di spedizione, oppure sulla tua casella email.

Basterà dunque digitare il codice e cliccare su Cerca Spedizione e in tempo reale scopri la posizione esatta del tuo pacco, visualizzando lo stato della tua spedizione. 

In caso dovessi riscontrare problemi con la tracciabilità del tuo pacco, puoi contattare l’Assistenza di QuiPoste telefonicamente oppure per email e riceverai supporto nell’ immediato!